top of page

FATTURAZIONE ELETTRONICA DAL PRIMO LUGLIO 2022 - OBBLIGATI ED ESONERATI

milanocommercialis


Come fare per comprendere se si è tenuti all'obbligo?

Premessa:

  • al nuovo adempimento sono tenuti tutti i contribuenti con partita IVA che hanno optato per il REGIME FORFETARIO o per il REGIME DI VANTAGGIO

  • la novità riguarda solo chi effettua SERVIZI o VENDITE CON FATTURA, SENZA CORRISPETTIVI (i corrispettivi sono già soggetti all'obbligo dei corrispettivi elettronici)

Tutti gli altri (in regime IVA ordinario) sono già obbligati alla fatturazione elettronica.



Qual è il limite che fa scattare l'obbligo?

  • sono obbligati ad emettere fattura elettronica dal 01/07/2022 i soggetti che hanno FATTURATO NEL 2021 PIU' DI 25.000 EURO (quindi almeno € 25.001)


Come si calcola il limite del fatturato?

  • Il FATTURATO in questione deve essere calcolato AL LORDO DEL CALCOLO FORFETARIO, cioè sommando il totale delle fatture emesse nel 2021.

  • Se il contribuente ha esercitato la RIVALSA VOLONTARIA 4% ex Legge 335/1995 (c.d. Gestione Separata INPS), gli importi della RIVALSA SONO REDDITO e quindi vanno INCLUSI NEL CALCOLO;

esempio:

  1. ho fatturato € 24.000 compensi + 4% INPS L.335/95 € 960 - totale € 24.960 = ESONERATO;

  2. ho fatturato € 24.500 compensi + 4% INPS L.335/95 € 980 - totale € 25.480 = OBBLIGATO)


  • Se il contribuente è ISCRITTO A CASSE PREVIDENZIALI PROFESSIONALI (dottori commercialisti, avvocati, geometri, ingegneri, architetti, consulenti del lavoro, iscritti EPAP, etc.) ed ha esercitato la RIVALSA OBBLIGATORIA, gli importi addebitati ai clienti NON sono REDDITO e quindi vanno ESCLUSI DAL CALCOLO



Ma se ho altri redditi (prestazioni occasionali o redditi di locazione, ad esempio) sono da conteggiare nel limite?

  • NO, gli altri eventuali redditi non incidono nel determinare l'obbligo



Il Centro Studi di Milano Commercialisti rimane a disposizione per approfondimenti sul tema.

Opmerkingen


© 2023 by MILANO COMMERCIALISTI. Proudly created with Wix.com

bottom of page