top of page
Milano Commercialisti
La disciplina fiscale, societaria e del diritto dell'economia direttamente dal nostro centro studi.
Marialuisa Calini, Ennio Franzoia, Alessandro Piona, Danilo Sipala
30 mar 2022Tempo di lettura: 1 min
Conversazioni di diritto: crescita aziendale e acquisizione
Proseguono le Conversazioni di Diritto con l'Avv. Sipala, analizzeremo gli aspetti fiscali della crescita e delle acquisizioni aziendali
19 visualizzazioni0 commenti
Marialuisa Calini, Ennio Franzoia, Alessandro Piona, Danilo Sipala
23 mar 2022Tempo di lettura: 1 min
Conversazioni di diritto: società di capitali e società di fatto.
Proseguono le Conversazioni di Diritto con l'Avv. Danilo Sipala, in particolare parleremo di società di capitali e riqualificazione in...
22 visualizzazioni0 commenti
Alessandro Piona
14 mar 2022Tempo di lettura: 2 min
Costituzione online di SRL
Via libera all’uso di strumenti e processi digitali nel diritto societario, i notai possono costituire da remoto le SRL
10 visualizzazioni0 commenti
Ennio Franzoia
18 feb 2022Tempo di lettura: 2 min
Super ACE 15% 2021 sulle rivalutazioni eseguite ai sensi dell'Art 110 D.L.104/2020
Continiamo l'approfondimento sul Super Ace 15%.
331 visualizzazioni0 commenti
Ennio Franzoia
30 nov 2021Tempo di lettura: 1 min
Crediti di imposta utilizzati in compensazione
Crediti di imposta definizioni, differenze e regimi sanzionatori per crediti non spettanti e crediti inesistenti
3 visualizzazioni0 commenti
Federico Bertolini
23 nov 2021Tempo di lettura: 2 min
Il bollo sulle fatture: su chi grava l'onere?
Su chi grava l'onere della marca da bollo? Approfondimento sull'imposta di bollo sulle fatture senza IVA superiori a 77,47 euro.
280 visualizzazioni0 commenti
Ennio Franzoia, Alessandro Piona, Danilo Sipala
9 nov 2021Tempo di lettura: 1 min
Conversazioni di diritto: adeguati assetti 8 mesi dopo
Proseguono le Conversazioni di Diritto con l'Avv. Danilo Sipala, in particolare analizzeremo il concetto di "adeguati assetti".
8 visualizzazioni0 commenti
Federico Bertolini
2 nov 2021Tempo di lettura: 2 min
Il decreto dirigenziale sulla composizione negoziata della crisi d'impresa
Nel DD 28/9/2021 viene proposta una check-list utile nella redazione del Piano di Risanamento secondo le migliori best practices.
15 visualizzazioni0 commenti
Federico Bertolini
27 ott 2021Tempo di lettura: 1 min
Il decreto dirigenziale sulla composizione negoziata della crisi d'impresa (1)
Un'analisi delle prime linee guida per l’attuazione del nuovo istituto della Composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa
16 visualizzazioni0 commenti
Marialuisa Calini
6 mag 2021Tempo di lettura: 5 min
La riforma del Terzo settore, aggiornamenti operativi: RUNTS e il futuro fiscale degli ETS – segue
Riprendiamo l’argomento ETS RUNTS, procedendo con alcune esemplificazioni per meglio comprendere i test di commercialità / non commercialità
48 visualizzazioni0 commenti
Marialuisa Calini
14 apr 2021Tempo di lettura: 6 min
La riforma del Terzo settore: Il futuro fiscale degli ETS.
Ulteriori approfondimenti sulla riforma del Terzo Settore: il futuro fiscale degli ETS
147 visualizzazioni0 commenti
Marialuisa Calini
31 mar 2021Tempo di lettura: 4 min
La riforma del Terzo Settore: adempimenti contabili e bilancio
Un nuovo approfondimento sulla riforma del Terzo Settore relativo ad adempimenti contabili e bilancio.
1.266 visualizzazioni0 commenti
Marialuisa Calini
15 mar 2021Tempo di lettura: 4 min
Tempi e modalità di iscrizione al Registro unico nazionale del Terzo settore
Un necessario approfondimento sui tempi e le modalità di iscrizione al RUNTS.
2.638 visualizzazioni0 commenti
Marialuisa Calini
12 mar 2021Tempo di lettura: 10 min
La riforma del Terzo Settore: adeguamento degli statuti
La riforma del Terzo settore Adeguamento degli statuti al codice del Terzo settore. I RUNTS, primi approfondimenti.
381 visualizzazioni0 commenti
Milano Commercialisti
26 feb 2021Tempo di lettura: 1 min
Conversazioni di diritto: L'utilizzo da parte del Collegio Sindacale dell'art. 2409 cod. civ.
E' necessario che i membri del Collegio Sindacale vigilino in modo adeguato sull'operato dell'organo amministrativo.
14 visualizzazioni0 commenti
Federico Bertolini, Ennio Franzoia
23 feb 2021Tempo di lettura: 7 min
Locazioni brevi e attività d'impresa
Criticità applicative e un contributo pratico sugli adempimenti fiscali e previdenziali obbligatori riguardanti il comma 595 L. 17872020
7.053 visualizzazioni1 commento
Milano Commercialisti
19 feb 2021Tempo di lettura: 1 min
Conversazioni di diritto: Sindaci condannati per bancarotta se non denunciano
Proseguono le Conversazioni di Diritto con lo Studio Sipala: analizzeremo l'importanza dell'adeguata vigilanza da parte del Coll. Sindacale.
25 visualizzazioni0 commenti
Ennio Franzoia, Alessandro Piona
1 feb 2021Tempo di lettura: 4 min
Collegio Sindacale: i rapporti con l'Organismo di Vigilanza
I rapporti fra Collegio Sindacale e Organismo di Vigilanza alla luce delle norme di comportamento emanate dal CNDCEC
157 visualizzazioni0 commenti
Ennio Franzoia
18 gen 2021Tempo di lettura: 5 min
La CTU Contabile: un approccio metodologico a un quesito del Giudice Istruttore (G.I.)
“…. il C.T.U. dica se sono confermate le valutazioni dei bilanci della società XY con riferimento alla voce RIMANENZE” TRATTO DALLA...
2.270 visualizzazioni0 commenti
Ennio Franzoia
1 gen 2021Tempo di lettura: 3 min
Responsabilità Penale del Collegio Sindacale
In questo articolo analizzeremo la responsabilità penale del Collegio Sindacale. Estratto del contributo video registrato per il CNDCEC.
215 visualizzazioni
bottom of page