top of page
Milano Commercialisti
Aggiornamenti e novità dai nostri professionisti.
milanocommercialis
17 gen 2023Tempo di lettura: 6 min
LE SCADENZE FISCALI 2023
Al debutto dal 2023 la dichiarazione IVA precompilata: chi ha convalidato i registri IVA per tutti i trimestri del 2022 troverà nella...
27 visualizzazioni0 commenti
milanocommercialis
27 set 2022Tempo di lettura: 4 min
BONUS 200 EURO LAVORATORI AUTONOMI E PROFESSIONISTI
La novità del "Decreto Aiuti" Come noto, il D.L. 50/2022 (il c.d. “Decreto Aiuti”) ha previsto l’istituzione di un fondo finalizzato al...
51 visualizzazioni0 commenti
milanocommercialis
8 set 2022Tempo di lettura: 2 min
REGISTRO NAZIONALE DELLE ASSOCIAZIONI E SOCIETA' SPORTIVE DILETTANTISTICHE. ATTUAZIONE D.LGS 39/2021
Si ritiene opportuno segnalare che, in attuazione del D.Lgs 39/2021, dal 31 agosto scorso è attivo il nuovo “Registro Nazionale delle...
56 visualizzazioni0 commenti
milanocommercialis
7 set 2022Tempo di lettura: 4 min
Comunicazione per accedere allo smart working ordinario dal 1° Settembre.
A partire dal 1° settembre 2022, il datore di lavoro comunica in via telematica al Ministero del Lavoro e delle politiche sociali i...
26 visualizzazioni0 commenti
milanocommercialis
27 giu 2022Tempo di lettura: 1 min
FATTURAZIONE ELETTRONICA DAL PRIMO LUGLIO 2022 - OBBLIGATI ED ESONERATI
Come fare per comprendere se si è tenuti all'obbligo? Premessa: al nuovo adempimento sono tenuti tutti i contribuenti con partita IVA che...
119 visualizzazioni0 commenti
milanocommercialis
24 giu 2022Tempo di lettura: 3 min
Esterometro e fatturazione elettronica: le nuove regole dal 1° luglio 2022.
L’art. 1 della legge 178/2020 (Legge di Bilancio 2021) ha apportato alcune modifiche all’art. 1, comma 3-bis, del D.Lgs. n. 127/2015 in...
107 visualizzazioni0 commenti
milanocommercialis
21 giu 2022Tempo di lettura: 4 min
Credito di imposta imprese energivore
Con una serie di Decreti-legge il governo ha fissato i crediti d'imposta sui consumi di energia elettrica e gas delle imprese. Requisiti...
15 visualizzazioni0 commenti
milanocommercialis
3 mag 2022Tempo di lettura: 2 min
Forfetari e minimi: obbligo di fattura elettronica I nuovi adempimenti fiscali contenuti nel decreto
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge 30 aprile 2022 n. 36 che ha apportato alcune importanti modifiche al decreto...
21 visualizzazioni0 commenti
Alessandro Piona
26 apr 2022Tempo di lettura: 2 min
Rivalutazione delle partecipazioni e dei terreni fino al 15 novembre
Con l’approvazione della legge di conversione del D.L. 17/2022 (c.d. DL “Energia”) è stato prorogato dal 15 giugno al 15 novembre 2022 il...
27 visualizzazioni0 commenti
Carlo Roberto Cappa
18 mar 2022Tempo di lettura: 2 min
Bonus Pubblicità 2022
Entro il 31 Marzo è possibile prenotare il Bonus Pubblicità per il 2022: qui tutte le novità e le modifiche.
8 visualizzazioni0 commenti
Alessandro Piona
16 mar 2022Tempo di lettura: 2 min
Perdite e ammortamenti dell'esercizio 2021
Con l’approvazione del Decreto Milleproroghe vengono introdotte importanti misure riguardo a perdite e ammortamenti dell'esercizio 2021
108 visualizzazioni0 commenti
Ennio Franzoia
15 feb 2022Tempo di lettura: 2 min
Nuovo regime "Patent Box": super deduzione dei costi di ricerca e sviluppo
Nuovo regime di "pantent box", super deduzione dei costi, attenzione alle novità.
25 visualizzazioni0 commenti
Alessandro Piona
2 feb 2022Tempo di lettura: 2 min
Bonus edilizi: nuovi orizzonti temporali
La Legge di Bilancio '22 interviene ampliando l’orizzonte temporale di tutti i bonus edilizi. Qui una breve sintesi delle modifiche.
11 visualizzazioni0 commenti
Federico Bertolini
31 gen 2022Tempo di lettura: 4 min
Detrazioni per canoni di locazione: i giovani inquilini
La legge di Bilincio 2022 ha ampliato la platea dei beneficiari della detrazione prevista per i giovani inquilini, scopriamo insieme come.
8 visualizzazioni0 commenti
Alessandra Piceci
17 gen 2022Tempo di lettura: 2 min
Obbligo di comunicazione delle prestazioni autonome occasionali
Ulteriore stretta nella lotta al lavoro irregolare: obbligo di comunicazione delle prestazioni autonome. occasionale
54 visualizzazioni0 commenti
Alessandra Piceci
1 dic 2021Tempo di lettura: 2 min
Esportatori abituali: attenzione ai nuovi controlli!
L'agenzia delle entrate avvia nuovi controlli da effettuare per il contrasto delle frodi realizzate con utilizzo del falso plafond IVA
5 visualizzazioni0 commenti
Ennio Franzoia
22 nov 2021Tempo di lettura: 1 min
SuperACE 15% anno 2021 Art.19 DL 73/21: parte la trasformazione in credito d'imposta (Parte Seconda)
Al via la richiesta di trasformazione in credito d'imposta della variazione in aumento del capitale proprio.
20 visualizzazioni0 commenti
Alessandro Piona
16 nov 2021Tempo di lettura: 2 min
Banca dati nazionale per le strutture ricettive e immobili per locazioni brevi
Entro 90 giorni dati e parametri tecnici per la banca dati nazionale per le strutture ricettive e immobili per locazioni brevi
13 visualizzazioni0 commenti
Alessandro Piona
12 nov 2021Tempo di lettura: 2 min
Iva sugli scambi tra Stati membri: approvato il Decreto di attuazione della direttiva UE 2018/1910
Iva sugli scambi tra Stati membri: approvato il Decreto di attuazione della direttiva UE 2018/1910
9 visualizzazioni0 commenti
Alessandro Piona
12 nov 2021Tempo di lettura: 2 min
Detenzione di Immobili all'estero
Nel caso di investimenti immobiliari all’estero, i dichiaranti devono compilare il quadro RW ai fini del pagamento dell'IVIE.
30 visualizzazioni0 commenti
Alessandra Piceci
10 nov 2021Tempo di lettura: 2 min
Esterometro 2022 e trasmissione tramite SDI dei dati relativi alle operazioni estere
A partire dal 1 gennaio 2022 la trasmissione telematica delle operazioni IVA dovrà avvenire obbligatoriamente utilizzando il SDI dell'AE.
23 visualizzazioni0 commenti
Marialuisa Calini
29 ott 2021Tempo di lettura: 1 min
La riforma del Terzo settore: avvio del RUNTS
Al via dal 23 Novembre 2021 il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
20 visualizzazioni0 commenti
Carlo Roberto Cappa
29 ott 2021Tempo di lettura: 1 min
La condanna alle spese nel giudizio tributario ammessa solo in casi particolari.
Solo se l'Agenzia delle Entrate si rivolge ad un legale o all'Avvocatura dello Stato è ammessa la condanna alle spese per il contribuente.
3 visualizzazioni0 commenti
ODCEC Area Lavoro
25 ott 2021Tempo di lettura: 1 min
Green Pass: documentazione elaborata da ODCEC Area Lavoro
Il Gruppo ODCEC Area Lavoro ha rilasciato la documentazione relativa all'uso del Green Pass in ambito Lavorativo.
5 visualizzazioni0 commenti
Carlo Roberto Cappa
25 ott 2021Tempo di lettura: 1 min
Lo scioglimento della comunione con l'1% di imposta di registro
Si ribadisce la possibilità di sciogliere comunioni formatesi con atti diversi con un'imposta di registro minima.
46 visualizzazioni0 commenti
Alessandro Piona
19 ott 2021Tempo di lettura: 1 min
Operazioni soggette ovvero esenti da imposta di bollo: una tabella riassuntiva.
E' disponibile per il download una tabella riassuntiva in cui troverete esplicate tutte le operazioni soggette o esenti da imposta di bollo.
52 visualizzazioni0 commenti
Ennio Franzoia
15 ott 2021Tempo di lettura: 1 min
Super Ace 15%: parte la trasformazione in credito d'imposta (parte prima)
L’Agenzia delle Entrate ha diramato le regole per richiedere la trasformazione in credito di imposta della variazione del capitale proprio.
17 visualizzazioni0 commenti
Alessandra Piceci
13 ott 2021Tempo di lettura: 2 min
Rapporti di scambio fra Italia e San Marino: fatturazione elettronica, novità dall’1.10.2021
Il Decreto Crescita ha esteso l’obbligo di fatturazione elettronica ai rapporti di scambio con San Marino a partire dal 1° ottobre 2021.
63 visualizzazioni0 commenti
Alessandro Piona
10 ott 2021Tempo di lettura: 2 min
Sterilizzazione delle perdite con dubbi
La disciplina dell’art. 6 del DL 23/2020 sostituito dal comma 266 dell’art. 1 della L.178/2020 porta con sé molti dubbi e domande.
7 visualizzazioni0 commenti
Marialuisa Calini
4 giu 2021Tempo di lettura: 1 min
Attenzione: importante aggiornamento circa l'adeguamento degli statuti al codice del Terzo settore
Posticipato il termine entro cui gli ETS possono modificare i propri statuti al 31 Maggio 2022
8 visualizzazioni0 commenti
Alessandra Piceci
1 giu 2021Tempo di lettura: 5 min
Chi può usare il modello 730
Scopriamo insieme chi può usare il modello 730 per la dichiarazione dei redditi e alcune importanti novità in materia.
51 visualizzazioni0 commenti
Carlo Roberto Cappa
31 mag 2021Tempo di lettura: 2 min
Alcune novità riguardanti le spese di sanificazione
Importanti novità in riguardanti le spese sostenute per la sanificazione degli ambienti nei quali si esercita attività di azienda.
1 visualizzazione0 commenti
Carlo Roberto Cappa
27 mag 2021Tempo di lettura: 2 min
Decreto Sostegni Bis
Analizziamo con Carlo Cappa alcune delle più rilevanti misure annunciate dal Decreto Sostegni Bis.
3 visualizzazioni0 commenti
Alessandra Piceci
12 mag 2021Tempo di lettura: 3 min
Dichiarazioni dei redditi precompilate on line dal 10 maggio 2021
Dal 10 maggio 2021, nell’area riservata del sito dell’Agenzia Entrate, è disponibile la dichiarazione precompilata.
10 visualizzazioni0 commenti
Alessandra Piceci
7 mag 2021Tempo di lettura: 6 min
Scadenze di Maggio 2021
Tutte le scadenze fiscali e non previste per il mese di Maggio 2021, con un breve approfondimento su termini e le modalità di ciascuna.
22 visualizzazioni0 commenti
Ennio Franzoia
8 mar 2021Tempo di lettura: 1 min
Modello Enti Associativi (EAS): aggiornamento dati 2020
Modello EAS: chi, come e quando deve presentarlo? Attenzione alla scadenza del 31 marzo 2021.
4 visualizzazioni0 commenti
Alessandro Piona
8 mar 2021Tempo di lettura: 5 min
Presentazione della domanda per gli investimenti in StartUp Innovative e PMI Innovative
Sono state diramate le disposizioni operative riguardanti l’agevolazione fiscale, introdotta dal decreto Rilancio (D.L. 34/2020).
77 visualizzazioni0 commenti
Milano Commercialisti
22 feb 2021Tempo di lettura: 1 min
Principali Scadenze al 16 Marzo 2021
Principali scadenze fino al 16 Marzo 2021, non collegate alle consuete scadenze per imposte ricorrenti.
18 visualizzazioni0 commenti
Alessandra Piceci
19 feb 2021Tempo di lettura: 2 min
SPID, CIE o CNS obbligatorie per accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione.
A partire dal prossimo 1 ottobre 2021 tutti i servizi digitali della P.A. diverranno accessibili esclusivamente tramite SPID, CIE o CNS.
33 visualizzazioni0 commenti
Carlo Roberto Cappa
19 feb 2021Tempo di lettura: 2 min
Bilancio al 31/12/2020, sospensione degli ammortamenti: scritture di bilancio e dichiarazioni
Per tutti i bilanci dei contribuenti in contabilità ordinaria Il DL 104/2020 ha previsto la possibilità di non effettuare alcuni ammortamen
724 visualizzazioni0 commenti
Ennio Franzoia
2 feb 2021Tempo di lettura: 1 min
Legge di bilancio 2021: esonero contributivo per i lavoratori autonomi
La Legge di Bilancio 2021ha previsto l’esonero parziale del versamento dei contributi previdenziali a favore dei lavoratori autonomi.
13 visualizzazioni0 commenti
Carlo Roberto Cappa
1 feb 2021Tempo di lettura: 1 min
Principali scadenze tributarie di inizio 2021
Di seguito le prossime scadenze sotto il profilo tributario: 01/03/2021 invio telematico LIQUIDAZIONI IVA (LIPE) quarto trimestre 2020...
11 visualizzazioni0 commenti
Ennio Franzoia
11 gen 2021Tempo di lettura: 1 min
Brexit: regime IVA a decorrere dal primo Gennaio
Dottori commercialisti e Avvocati: il regime IVA a decorrere dal primo Gennaio 2021 per servizi ricevuti da, ed erogati nei confronti di...
17 visualizzazioni0 commenti
Milano Commercialisti
2 gen 2021Tempo di lettura: 1 min
Opere al 110%, domande e risposte.
In allegato un documento dettagliato per fare chiarezza sul SuperBonus al 110%.
6 visualizzazioni0 commenti
Carlo Roberto Cappa
2 gen 2021Tempo di lettura: 4 min
Lotteria degli scontrini, la corazzata Potëmkin del Fisco Italiano
Tutti i dettagli sulla Lotteria degli Scontrini.
7 visualizzazioni0 commenti
Carlo Roberto Cappa
2 gen 2021Tempo di lettura: 1 min
I beni Anti-Covid avranno aliquota al 5%
Importanti modifiche delle aliquote IVA sui beni detti anti-covid.
5 visualizzazioni0 commenti
Carlo Roberto Cappa
2 gen 2021Tempo di lettura: 2 min
Cessione al locatore del credito d'imposta sul canone
Come cedere al locatore il credito d'imposta maturato sul canone mensile.
19 visualizzazioni0 commenti
Carlo Roberto Cappa
2 gen 2021Tempo di lettura: 3 min
Istanze per il riconoscimento del contributo a fondo perduto per attività nei Centri Storici
Approfondimento dedicato alle modalità per la richiesta del contributo a fondo perduto per attività situate nei centri storici italiani.
2 visualizzazioni0 commenti
bottom of page